• VII° COMUNITA' MONTANA
  • IL TERRITORIO
  • LO STATUTO
  • I REGOLAMENTI
  • GLI ORGANI ISTITUZIONALI
  • GLI UFFICI
  • FUNZIONI ASSOCIATE
  • BORGOROSE
  • CONCERVIANO
  • FIAMIGNANO
  • MARCETELLI
  • PESCOROCCHIANO
  • PETRELLA SALTO
  • VARCO SABINO
  • Mostre
  • Albo Beneficiari Contributi
  • Adempimento L 190/2012
  • Storico
  • FUNZIONI ASSOCIATE
  • Registri Distrettuali
  • PRIVACY



  • Itinerari Naturalistici
  • Itinerari Storico-Culturali
  • Itinerari di Culto ed Arte
  • Itinerari Gastronomici
  • Itinerari Naturalistici

  •  

    Piatti Tipici nel territorio della Comunità Montana

     
     

     

     
    Carne e Pesce - Rane fritte dorate

    Di questi gustosissimi anfibi un tempo ve ne erano molti: oggi, purtroppo, a causa dell'inquinamento delle acque e dell'impiego dei diserbanti chimici, sono pressocchè scomparsi. Le rane in vendita, infatti, sono per lo più d'importazione, quando non sono addirittura surgelate. Una volta chi andava per rane era solito portare con sé un lampioncino di modo che esse, abbagliate dalla luce, smettevano di gracidare e si lasciavano prendere con facilità ed infilzare. Il loro verso caratteristico e sgradevole spiega perché, riferendoci ad una persona stonata, siamo soliti usare l'espressione "canta come una rana". Prese le rane, si spellano, si eviscerano e si puliscono. Dopo averle lavate e fatte scolare ben bene, si passano dapprima nella farina, poi nelle uova sbattute con una presa di sale, quindi si friggono in abbondante olio d'oliva bollente. Servire ben calde.


     
     

     

     

    16/04/2025   13:18
    BANDO DI GARA - GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATI...

    15/04/2025   15:57
    AVVISO PUBBLICO - Convocazione riunione con gli al...

    08/04/2025   11:06
    AVVISO PUBBLICO - Manifestazione di interesse per ...

    27/03/2025   10:00
    AVVISO - CHIUSURA UFFICI 27.03.2025 - 28.03.2025 ...

    21/03/2025   08:00
    AVVISO - CHIUSURA UFFICI 21.03.2025 -

    Eventi  Aprile  2025
      1   2   3   4   5   6   7
      8   9 10 11 12 13 14
    15 16 17 18 19 20 21
    22 23 24 25 26 27 28
    29 30



              
        PROVINCIA DI RIETI


    SALTOCICOLANO@PEC.IT